2022. Azione #39 – “Did you iron my blue shirt?” IRON

Did you iron my blue shirt? Hai stirato la mia camicia rossa?”, 2022
20 x 10 x 280 cm., tecnica mista su oggetto industriale/mixed media on industrial object.

ACTIONS PER in/FINITE FORMS 2 (2016-2030) 

Did you iron my blue shirt? Hai stirato la mia camicia rossa?
Is it blue/light-blue or red/pink? È blu/celeste o rosso/rosa?

Sandford&Gosti lavorano sotto un’unica firma dal 2000 sul progetto AZIONI PER FORME in/FINITE; riuniti sotto la teoria del colore e l’elaborazione della struttura le loro opere migrano costantemente e si modificano tra il naturale e il ready-made. Hanno partecipato ad eventi su 5 dei 7 continenti.

mostra collettiva, freemocco a.p.s con il Patrocinio del Comune di Deruta

titolo/title: IRON:

Sara Tosti, Sandor Valy, Danilo Fiorucci, Laura Vdb Facchini, Lea Contestabile, Benedetta Galli, Caterina Ciuffetelli, Primarosa Cesarini Sforza, Massimo Ruiu, Virginia Ryan, Medina Zabo, Sara Cancellieri, Sandford&Gosti, Alessandra Baldoni, Nea Lindgrèn, Elly Nagaoka, Rita Albertini, Silvia Stuky, Luigi Fucchi, Fariba Karimi, Veronica Montanino, Yongxu Wang, Adwoa Amoah, Polly Brooks, Gary Jo Gardenhire, Adwoa Amoah, Carlo Dell’amico, Jennie Temple, Justin Randolph Thompson

a cura di/ curated by: Virginia Ryan e Benedetta Galli

luogo/place: Il Granaio, Piazza Cavour 1, 06053 Deruta (Rione Valle)

periodo della mostra/period of the exhibition: 12/26 agosto 2022

orari apertura mostra/exhibition opening times: 11/13 – 17/19, tutti i giorni

contatti/contact: info@freemocco.com – cell 3491339086

IRON:

The collective exhibition IRON developed from a quote by the activist and writer Betty Friedan. In her book The Feminine Mystique (1963) she wrote “It is easier to live life through someone else than to become complete yourself”. The artists worked around the theme exploring issues such as control, domination over the body, desire and sexuality. Exhibited works re-imagined the nuances around both the word and material object IRON.

With the written contributions of the following arts-writers and critics: Manuela De Leonardis, Mara Predicatori, Davide Silvioli, Emma Tramontana and Antonella Cristina Manni

Il progetto espositivo IRON trova la sua genesi nella citazione dell’attivista statunitense Betty Friedan nel libro The Feminine Mystique (1963) “È più facile vivere attraverso qualcun altro che diventare un completo te stesso”. Gli artisti hanno lavorato attorno a questo campo di specificità dando origine ad un dibattito intorno ai temi del contemporaneo come il controllo, il dominio del corpo, del desiderio e della sessualità. Le opere in mostra sono state inoltre pensate sulle molteplici declinazioni del termine iron /ferro.

Hanno partecipato, sul tema della mostra, diversi autori con dei testi pubblicati nel libro di mostra: Manuela De Leonardis, Mara Predicatori, Davide Silvioli, Emma Tramontana e Antonella Cristina Manni.

freemocco edizioni:

La pubblicazione IRON, verrà realizzata grazie al progetto freemoccoXl’arte, disponibile in mostra, oppure nel sito www.freemocco.com.

 

I commenti sono chiusi.

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: